I corsi di nuoto dai 4 anni di età si tengono nella vasca grande. Nei corsi per i più piccoli il numero massimo di iscritti per ogni istruttore è di 6 bambini. In alcuni corsi, in seguito alla valutazione delle capacità degli iscritti da parte del coordinatore, il numero massimo potrebbe arrivare a 8.
NOVITA’ 2019/20!
Abbiamo modificato gli orari dei corsi a partire da Settembre 2019 per venire incontro alle esigenze delle famiglie, considerando gli orari scolastici, soprattutto di chi fa il tempo pieno e per dare un servizio più efficiente dal punto di vista tecnico-didattico e logistico (spogliatoi, docce, etc.).
I nuovi orari (ad esclusione delle 18.20) prevedono una pausa di 10 minuti tra un turno e l’altro per permettere ai bambini di essere accolti in vasca e accompagnati alla corsia o al Kid’s Corner dai propri istruttori. I turni delle 16:50 e delle 17:40 sono pensati per i bambini della scuola primaria che fanno il tempo pieno.
Abbiamo riservato uno speciale sconto del 10% per chi si iscrive nei turni delle 14:40, 15:10 e delle 16:00. Questi orari sono consigliati per gli studenti delle Scuole Medie e delle scuole Superiori.
Come abbinare i giorni e gli orari?
Monosettimanali: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato (uno di questi giorni). Bisettimanali: Lunedì-Mercoledì, Lunedì-Venerdì, Mercoledì-Venerdì, Martedì-Giovedì (una di queste accoppiate). Trisettimanali: Lunedì-Mercoledì-Venerdì.
Nel caso dei corsi bi o trisettimanali, scegliendo le combinazioni di giorno e orario che nella tabella riportano lo stesso numero, nella maggior parte dei turni gli allievi hanno lo stesso istruttore.
L’attività didattica è curata dagli istruttori dell’Associazione Sportiva “Nuotatori Genovesi”. Sono istruttori qualificati dalla Federazione Italiana Nuoto, studenti e tirocinanti di Scienze Motorie coordinati da un responsabile di Livello Tecnico Superiore.
Le lezioni di nuoto hanno durata di 40 minuti. Le lezioni di nuoto nella vasca piccola hanno durata di 35 minuti.
I gruppi vengono costituiti per classi di livello omogenee al fine di facilitare l’attività didattica e l’apprendimento. La valutazione del processo di apprendimento avviene tramite un criterio unico ed uniformato, in linea con i parametri della Federazione Italiana Nuoto, e viene riportata sul diploma consegnato nell’arco della stagione.
Orario corsi di nuoto
30 Settembre 2019 – 06 Giugno 2020
Orario | LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
09.50-10.30 | 10 | |||||||
10.40-11.20 | 11 | |||||||
11.30-12.10 | 12 | |||||||
14.40-16.00 | spazio sport* | spazio sport* | ||||||
15.10-15.50 | 5 | 5 | ||||||
16.00-16.40 | 1 | 6 | 1 | 6 | 1 | |||
16.50-17.30 | 2 | 7 | 2 | 7 | 2 | |||
17.40-18.20 | 3 | 8 | 3 | 8 | 3 | |||
18.20-19.00 | 4 | 9 | 4 | 9 | 4 | |||
18.20-19.40 | spazio sport** | spazio sport** | spazio sport** | |||||
N.B.: Il numero all’interno di ogni riquadro identifica gli orari corrispondenti allo stesso turno |
PERIODI | |||
30/09/2019-21/12/2019 | 07/01/2020-21/03/2020 | 23/03/2020-06/06/2020 |
*Corso riservato ad allievi a partire dai 13 anni di età, con un livello di nuoto avanzato, in grado di nuotare i 4 stili. E’ richiesta la frequenza minima bisettimanale.
**Corso trisettimanale (o in alternativa bisettimanale).