
Nuotare in gravidanza consente di fare esercizio fisico senza sovraccaricare la schiena, di distendere la muscolatura, alleviare lombalgia e sciatalgia, stimolare la mobilità verticale. Il benefico effetto drenante dell’acqua diminuisce la ritenzione idrica a favore di una più fluida circolazione sanguigna. Gli esercizi proposti vanno ad ampliare la respirazione. Inoltre l’acqua ben si presta a migliorare la consapevolezza di sè per un buon travaglio di parto, attiva le risorse personali attraverso l’integrazione delle sensazioni corporee con i pensieri e le emozioni.
Orario corsi di nuoto per gestanti
Orario | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|
09.00-10.00 | corso di ginnastica pelvica | ||||
11.00-11.40 | corso nuoto per gestanti | corso nuoto per gestanti | |||
18.20-19.00 | corso nuoto per gestanti | corso nuoto per gestanti |
Periodi: 30/09/2019 - 21/12/2019; 07/01/2020 - 21/03/2020; 23/03/2020 - 06/06/2020 |
Per maggiori informazioni, compila il modulo qui sotto.
PERCORSI PISCINA E PALESTRA
stagione 2018/19
Scopri i nuovi percorsi per abbinare ai corsi di fitness in acqua, il nuoto libero e le nuove lezioni in palestra. Leggi qui l’orario delle lezioni.
CORSO DI GINNASTICA PELVICA
La RIABILITAZIONE del PAVIMENTO PELVICO è una terapia che mira a guarire o ridurre i sintomi causati dalla disfunzione di questo muscolo aumentandone la tonicità, migliorando così la qualità della vita!
In alcune fasi della vita di una donna di può andare incontro a disturbi o fastidi come il dolore pelvico, il prolasso o le perdite dovute ad incontinenza urinaria.
GRAVIDANZA, PUERPERIO e MENOPAUSA sono le fasi in cui il corpo della donna affronta i maggiori cambiamenti ormonali e quindi fisici.
In tutte queste fasi il perineo rappresenta quella parte del corpo dove si possono ripercuotere questi cambiamenti e interferire sulla sfera genitale, urinaria e sessuale e quindi compromettere la salute femminile nell’ambito psico-fisico ed emotivo con molte ripercussioni sulla vita relazionale e sociale.
Attraverso una serie di esercizi semplici e graduati sarà possibile riportare ad una condizione di funzionalità fisiologica gli organi del pavimento pelvico e correggere alcune abitudini nocive.
Il corso di ginnastica pelvica ha come obiettivo principale la presa di coscienza del bacino ed i suoi muscoli, della respirazione e della corretta postura allo scopo di rinforzare i muscoli pelvici e prevenire o curare i fastidi dell’ area urogenitale.
È rivolto a tutte le donne, in gravidanza post-parto emenopausa che desiderano conoscere meglio il proprio pavimento pelvico e rinforzarlo.
Gli abbonamenti per il corso di ginnastica pelvica prevedono una lezione di un’ora a settimana, con formule per 1-3-12 mesi. Per le iscritte al corso di nuoto per gestanti è previsto lo sconto del 10%. Prova gratuita. Info e costi in segreteria